A chi spetta il bonus nido, come funziona, importo e come fare domanda per richiedere e ottenere il contributo.
Sono aperti i termini per l’inserimento delle domande sul sito dell’Inps relative al bonus asilo nido 2023.
Il Bonus Asilo Nido è una misura di sostegno economico rivolta alle famiglie. Consiste in un aiuto in denaro, sotto forma di rimborso delle spese sostenute, a favore dei genitori di figli nati, affidati o adottati fino a 3 anni di età. Può essere utilizzato per pagare le rette per la frequenza di asili nido pubblici e privati autorizzati, o forme di assistenza domiciliare, nel caso di bambini affetti da gravi patologie croniche che non possono frequentare l’asilo.
Come per l’anno passato anche per l’annualità 2023 il contributo spetta ai genitori di minori fino a 3 anni, compiuti tra gennaio e agosto 2023, anche adottati o in affidamento.
Il Bonus Asilo Nido va richiesto da fine febbraio fino al 31 dicembre dell’anno di riferimento. Il Bonus Asilo Nido per le rette pagate da gennaio a dicembre 2023 (e per l’assistenza fruita nello stesso periodo, quindi, può essere richiesto fino al 31 dicembre 2023. Le fatture possono essere allegate entro il 1° aprile dell’anno successivo (per le spese del 2023 fino al 1° aprile 2024).
In allegato in formato Pdf una guida per la presentazione della domanda.