…IL PESCATORE DI CUORI: BIGLIETTI DISPONIBILI PER IL NUOVO SPETTACOLO DI TEATRO INTEGRATO

La compagnia teatrale ““𝐋’𝐚𝐥𝐭𝐫𝐨 𝐥𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐥𝐮𝐧𝐚”, per la regia di 𝐀𝐫𝐦𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐀𝐥𝐟𝐨𝐧𝐬𝐢, porta sul palcoscenico i sentimenti e le emozioni a cui dà voce con parole accurate e, a tratti, ironiche.
Indagando il più grande tra i sentimenti, l’amore, l’opera parla anche di inclusione e condivisione, valori di cui la Cooperativa Sociale Gea, promotrice dell’evento, si fa interprete nella vita di tutti i giorni, contribuendo quotidianamente alla costruzione di un mondo migliore.
Vi aspettiamo il 𝟏𝟓 e il 𝟏𝟔 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨 prossimi alle ore 𝟐𝟏:𝟑𝟎 presso il 𝐅𝐨𝐫𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐁𝐨𝐫𝐠𝐢𝐚 a 𝐍𝐞𝐩𝐢.
 
SINOSSI
 
L’amore romantico, è questo il tema centrale dello spettacolo “..il pescatore di cuori” portato in scena dalla compagnia teatrale “L’altro lato della luna”, per la regia di Armando Alfonsi.
Partendo da Adamo ed Eva ripercorreremo le vicende amorose, e talvolta ironiche, di alcuni personaggi iconici della storia. Fin dalla creazione dell’uomo, il genere umano è alla ricerca del cuore affine cui dedicare parole d’amore.
E dove pescare queste parole, se non nel cuore? Parole che sappiano esprimere emozioni e tutto ciò che sa renderci liberi e persone migliori.
Ma cos’è l’amore e perché si ama una tal persona? Questa è la domanda a cui da secoli cerchiamo di dare risposta. E sarà proprio attraverso questo “nostro viaggio” che sveleremo il lato magico e romantico che dovremmo sempre cercare di conservare nei rapporti con l’altro.
E il pescatore di cuori? Lui ci accompagnerà in questo cammino, costellandolo di parole vere, profonde, a volte date per scontate…con la speranza di un amore e un mondo migliore.
L’amore perdura se ne abbiamo cura e ce ne prendiamo cura. Se lo amiamo.

BIGLIETTI DISPONIBILI

Per info e prenotazioni: 𝟑𝟒𝟐𝟖𝟎𝟑𝟔𝟗𝟖𝟐 (dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30)

RITIRO BIGLIETTI

presso gli uffici della Cooperativa Sociale Gea dal lunedì al venerdì:

  • sede di Nepi: dalle 10 alle 12.30
  • sede di Viterbo: dalle 14.30 alle 18.30

costo del biglietto: 10 euro

per scegliere il tuo posto in platea (verificandone la disponibilità telefonicamente al numero indicato in fase di prenotazione):

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *