Teatro inclusivo al Forte dei Borgia a Nepi – 4 serate di emozione

locandina rassegna teatro inclusivo Nepi

Quattro serate di teatro inclusivo al Forte dei Borgia: vivi con noi un viaggio tra emozione, memoria e inclusione

Segna le date: dal 17 al 20 luglio 2025 ci ritroviamo al Forte dei Borgia di Nepi per quattro serate di teatro inclusivo speciali, tra risate, riflessioni e tanta bellezza. “l’altro Lato della Luna” è molto più di una rassegna teatrale: è un invito a guardare il mondo con occhi nuovi e a sentirci parte di qualcosa di grande. Quattro serate, quattro spettacoli, quattro compagnie diverse. Un filo rosso: l’inclusione.

Il programma della rassegna

17 luglio – “E adesso che facciamo?” | l’altro Lato della Luna

Con l’altro lato della luna. Partiamo da casa, con uno spettacolo nato proprio qui. Sul palco, i ragazzi del CSE “Piero Carletti” e dei programmi PAI-Disabile Adulto, affiancati dagli educatori Gea.

Un grande classico del teatro contemporaneo rivisitato in  chiave originale, ironica e inclusiva. Il gruppo presenta “E adesso che facciamo?” tratto da Aspettando Godot di Samuel Beckett: uno spettacolo che mescola emozioni, riflessioni e bellezza, dando voce a tutti, nessuno escluso.

«Abbiamo scelto un testo importante – racconta la regista Paola Borgia – ma lo abbiamo stravolto. Forse il pubblico non lo riconoscerà subito, e va bene così. Perché quello che porteremo in scena è il frutto di un percorso unico, fatto di incontri, risate, prove, parole reinventate e tanta voglia di raccontarsi.»

Uno spettacolo che celebra la forza del gruppo, la creatività e la possibilità di esprimersi attraverso il teatro, in una forma nuova, coinvolgente e piena di vita.

18 luglio – “Danza per un Pensiero pensante” | Ass. Cult. D.M.A. Teatrodanza

Uno spettacolo che va dritto al cuore. Danza e teatro di fondono per raccontare la libertà, l’ascolto, la bellezza delle relazioni umane. A firmarlo è Luciana Lusso Roveto: sul palco, professionisti e giovani con fragilità si muovono come un unico corpo. Un’opera d’arte collettiva.

19 luglio – “Libera di essere… Donna” | Ubo Teatro

Una ventata di energia. Si ride, si riflette, ci si commuove. Le maschere della Commedia dell’Arte incontrano storia di donne vere, ispirate alla vita di Lucrezia De Siena, prima attrice professionista del Cinquecento. Regia di Michele Salvatori: impossibile restare indifferenti.

20 luglio – “39+1” | Comunità di Capodarco dell’Umbria in collaborazione con ARTECHEINCLUDE

Chiudiamo con una storia che lascia il segno. È il 1944, siamo a Gubbio. Guido Profili fugge dal manicomio dopo ventidue anni, ma la libertà dura solo tre giorni. Uno spettacolo che parla di dignità umana, di errori che fanno male e di una società che può e deve essere più giusta.

Il teatro che ci piace: quello che unisce

Noi crediamo in un teatro che non fa differenze, che accoglie. Un teatro dove tutti possono essere protagonisti. Questa rassegna è nata così: dal desiderio di fare cultura insieme, di abbattere barriere, di valorizzare le storie di chi spesso resta ai margini.

Ogni spettacolo è frutto di un percorso condiviso. E ogni serata è un’occasione per stare insieme, emozionarci e sentirci parte di una comunità.

Una cornice perfetta: il Forte dei Borgia

C’è un motivo se l’abbiamo scelta. Il Forte dei Borgia non è solo una location suggestiva: è un luogo simbolo. Un posto che parla di storia, di memoria, di radici. E che ora si prepara ad accogliere nuove voci, nuove emozioni, nuove luci. Vieni a goderti lo spettacolo sotto le stelle.

Tutte le info che ti servono

🗓️ Quando: 17-18-19-20 luglio 2025
📍 Dove: Forte dei Borgia, Nepi (VT)
🕒 Orario: ore 21.00 (ingresso dalle 20.30)

Come acquistare il biglietto:

Online cliccando QUI
Presso la sede della Pro Loco di Nepi
Presso la biglietteria direttamente le sere degli eventi

Ci vediamo a teatro?

Quattro serate, quattro storie, un’unica grande emozione. Se ti piacciono le esperienze vere, i sorrisi condivisi, le parole che lasciano il segno… questo è il posto giusto per te.

Vieni a trovarci. Porta chi vuoi. Ti aspettiamo. E per non perdere alcun aggiornamento seguici sui nostri social.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *